Camper van Volkswagen T2: LEGO® revival

Dopo il ritiro del precedente LEGO Creator Expert Volkswagen T1 Camper Van, LEGO, con “nostalgia canaglia”, ci riporta nuovamente indietro nel tempo, agli anni del “Peace & Love”, e della cultura hippie degli anni ’70. Dal 1 Agosto 2021, infatti, sarà disponibile negli Store e nello Shop online, il set 10279 – LEGO Volkswagen T2 Camper Van.

Una nuova visione del passato

Il nuovo LEGO Volkswagen T2 Camper Van riprende l’originale furgone degli anni ’70 e, rispetto al precedente T1, possiede alcune novità in termini estetici e funzionali. Oltre le dimensioni, che sono aumentate rispetto al modello del 2011, questo set ha un nuovo colore della vernice, una porta scorrevole e il caratteristico parabrezza anteriore avvolgente Bay window T2 (un parabrezza a “baia” unico). Inoltre, una piccola chicca: uno sterzo funzionante, controllabile attraverso lo pneumatico anteriore. Si tratta di una caratteristica extra, che LEGO ha deciso di inserire più che altro per un fattore di giocabilità.

Primo piano con pneumatico anteriore

Il Camper, dispone di tutto quello che è l’attrezzatura, l’arredo e gli accessori per un viaggio “On the road” sotto il caldo sole estivo. Gli interni sono dettagliatissimi, dagli armadietti apribili, al frigorifero, lavello e perfino il fornello a gas, con tanto di teiera. Il set include 2 sedie pieghevoli e, naturalmente, una tavola da surf, mentre una panca posteriore pieghevole è perfetta per distendersi la sera all’aperto, per osservare il cielo stellato.

Nota dolente, per me, sono gli adesivi. Sono presenti infatti adesivi retrò che, ragazzi, mi fanno davvero storcere il naso. Intelligente, la decisione di inserire l’opzione delle targhe tedesche e statunitensi, per ovvi motivi.

Con la scelta di realizzare il T2, il designer LEGO Sven Franic ha colto in pieno lo spirito nostalgico che pervade noi AFOL, soprattutto i più grandicelli. LEGO, con un revival estivo dell’iconico furgoncino hippie, ha centrato l’obiettivo, colpendo al cuore tutti coloro che hanno posseduto o hanno sempre desiderato questo Camper.

Una questione affettiva da non sottovalutare.

Il tettino a soffietto è stato uno degli elementi più difficili da realizzare, a causa del tessuto di grandi dimensioni.

Il Volkswagen Camper è una linea rara di veicoli che suscita affetto come pochi altri, e sappiamo che la versione LEGO porterà molto divertimento alle persone che hanno avuto la fortuna di averne uno o di andarci in campeggio, o ne ha sempre voluto uno.

Sven Franic – LEGO Designer

Il LEGO Camper Van T2 nel dettaglio

Bene, se siete arrivati fin qui, vi siete meritati un approfondimento in più!

Passiamo quindi, alle dimensioni del set: 15cm di altezza x 14 cm di larghezza e 35 cm di lunghezza. Parliamo di un buon numero di pezzi, 2207 per la precisione, al costo di 159,99€.

Il prezzo potrebbe lasciarvi un po’ basiti, ma io credo che sia proporzionato alle sue dimensioni e peculiarità (arredo, interni, accessori e caratteristiche). Non mi fa impazzire la combinazione di colori, ma trovo molto affascinanti tutti i dettagli.

Dunque, oltre ad un nuovo colore della carrozzeria bianco e blu chiaro, sono presenti un tetto a soffietto con tenda, nonché le tende, anche queste in tessuto, uno sterzo funzionante, sedile posteriore ribaltabile, e gli accessori già citati prima, oltre al famoso parabrezza “Baywindow”.

E’ interessante sapere che questo furgoncino, nato nel 1967, era effettivamente soprannominato Bay – Windows proprio per questo particolare tipo di parabrezza, dal design innovativo e “very comfortable”.

Un simpatico confronto tra il veicolo originale e il nostro set

Ad una prima occhiata, questo set potrebbe apparire semplicistico, ma in realtà non possiamo che ammirare la cura e l’impegno nel riprodurre perfettamente quella che era la cultura hippie dell’epoca e quindi, cosa rappresentasse effettivamente questo meraviglioso veicolo.

Simbolo di una generazione che ha radicalmente cambiato il sistema di valori persistente negli anni precedenti, Il Camper Volkswagen T2 vuole celebrare la cultura del campeggio, della scoperta, del viaggio e dell’amicizia. Per questo motivo, è evidente l’alta giocabilità della build, a partire da quelli che sono gli arredi e gli accessori.
Essendo associato spesso all’estate, il Camper ha dei colori luminosi, e al suo interno, dei toni caldi e familiari.

La sua porta scorrevole, ha una progettazione molto particolare, e lo stesso designer Franic, ha raccontato che è stata una grande sfida per incastrare nel modo giusto i mattoncini ed ottenere questo eccezionale risultato.

Il motore infine, è lo stesso del Maggiolino VW 10252, così come nel modello reale.

La precisione nel set è davvero encomiabile, soprattutto perché Sven Franic, prima di essere un Designer LEGO, era un meccanico d’auto ed egli stesso è il felice proprietario di “Vincent”, un Camper VW T2 azzurro del 1978.

Sven Franic-e-Camper-T2-Volkswagen
Sven e Vincent ad Algarve, Portogallo

ANNI ’60 E ANNI ’70: I DUE SET LEGO A CONFRONTO

Preceduto dal popolarissimo Camper Van LEGO® T1 VW del 2011, il nuovo e tanto atteso modello Volkswagen T2 in stile anni ‘70 è dotato della stessa giocabilità del T1, ma con alcune differenze sostanziali, tra cui, le dimensioni.

Il set del 2011, è composto da 1.322 pezzi, molti di meno rispetto al nuovo Camper in uscita ad Agosto. Ormai ritirato dagli Store, è divenuto un set iconico, che molti aspirano ad avere nella loro collezione. USATO su Bricklink, il set ha un costo medio di 122€, quindi anche abbastanza fattibile.

I dettagli esterni, includono l’avantreno con sagoma a “V” suddivisa in tre parti, i bellissimi colori rosso e bianco e parabrezza – qui in “stile safari” – in due sezioni apribile. Anche le portiere sono apribili, e c’è un portapacchi e delle prese d’aria laterali posteriori. All’interno notiamo immediatamente il motore, sul posteriore del Camper; un VW ‘boxer’ a quattro cilindri, raffreddato ad aria. Vediamo inoltre il sedile anteriore “a panchina”, l’iconico tachimetro sferico, e alcune funzioni personalizzate, quali il sedile posteriore e il tavolino pieghevoli, un armadietto con specchio e perfino un dipinto.

Graziosissime le tendine a quadri scozzesi che riprendono perfettamente lo stile dell’epoca, e divertentissima la maglietta con la scritta “Make LEGO Models, Not War”

In conclusione trovo che, a parte la questione adesivi, che sminuiscono la bellezza del modello, a mio parere, parliamo di un buon set da collezione che per chi ama i modelli Volkswagen, o già possiede il T1 (e magari anche il Maggiolino 10252, sempre della linea Creator Expert), si rivelerà un eccellente affare. Se invece non siete del tutto convinti, vi consiglio di evitare l’acquisto (nonostante il prezzo allettante), nell’attesa delle nuove uscite LEGO dei prossimi mesi!

Fammi sapere la tua opinione! Acquisterai il set? Scrivicelo in un commento.

Sostieni Il Marchese dei Lego condividendo i nostri articoli o iscrivendoti al nostro canale YouTube

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...